Modalità e significati del consumo di cocaina tra un gruppo di giovani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Orientamento e sviluppo nella Scuola dell'Infanzia. Il caso dei soggetti con handicap e disabilità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Cultura, formazione, innovazione: l'organizzazione da tre punti di vista.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'aggancio relazionale e la sintonizzazione affettiva nei primi tre anni di vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I disturbi della consapevolezza e del comportamento nei traumatizzati cranici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
I meccanismi della solidarietà nei presidi No Tav in Valle di Susa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Orientamento sessuale e identità di genere: uno studio pilota su un gruppo di pediatri
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I comportamenti alimentari disturbati in adolescenza: fattori relativi al controllo del peso corporeo in un campione normativo di adolescenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Computers in the English Language Classroom
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Autostima e autoefficacia nella terza età
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Dio per noi. Studio sulla cristologia di Dietrich Bonhoeffer
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Depressione e uso dei test grafici in età infantile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il rinnovamento della psicosomatica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I gruppi di auto mutuo aiuto: espressione del concetto di cittadinanza attiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dall'isola alla rete: il museo industriale come comunicazione e il caso del portale sul patrimonio industriale italiano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Trasmissione dell'amore poetico da padre a figlio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Influenza sociale e persuasione: il caso del Secret valdostano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi critica del concetto di depressione in chiave etnopsichiatrica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dal trauma al Disturbo Post Traumatico da Stress: un'indagine conoscitiva in Albania
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La fatica di essere sè stessi
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2000-01 |