Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'acquisizione del ritmo accentuale inglese in un bambino di cinque anni Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
L'uso dell'ippoterapia nei disturbi dello sviluppo: benefici e controindicazioni Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La soppressione dello stereotipo: dall' "effetto di rimbalzo" all'importanza dello scopo implicito di essere egualitari Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I ragazzi di strada di Garoua Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1999-00
Training cognitivi per Mild Cognitive Impairment Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Accoppiamento bimanuale, immaginazione motoria ed embodiment: dall'infanzia all'età adulta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Autismo e metodi di trattamento Università degli Studi di Cassino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
L'influenza dell'umore sugli stereotipi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La valutazione di un percorso di orientamento: il caso di UnitOrienta. Un primo studio di follow-up Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La valutazione di un percorso di orientamento: il caso di UnitOrienta. Soddisfazione ed effetti sulla capacità di auto-orientamento percepita. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il cervelletto e le funzioni non motorie Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Le frontiere dell'ingegneria genetica - Dal riduzionismo biologico al valore trascendente della persona Pontificia Università della Santa Croce Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Teologia 1996-97
Il realismo secondo H. Putnam Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La rappresentazione dello spazio peripersonale: corpo o effettori? Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Organizzazione e mobbing: attraverso l'analisi di tre casi tipici Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La sintomatologia depressiva del post partum: aspetti psicodinamici Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Azione, percezione e consapevolezza spaziale: uno studio in pazienti con estinzione visiva Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Comunicazione, teoria della mente e psicopatologia: un approccio cognitivo allo studio dell'intersoggettività Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Fondamenti teorici di psicologia dinamica alla base della Pratica Psicomotoria Aucouturier Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Differenze di genere nella rappresentazione dell'amicizia nel disegno infantile Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10