Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La funzione riflessiva nei sex offenders Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Cinema e computer. Il rapporto uomo-macchina tra rappresentazione cinematografica e realtà scientifica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Le ''sorores minores'' di Santa Chiara di Venezia nel XIII e XIV secolo Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Qualità del messaggio pubblicitario e aspetti differenziali nella risposta attentiva dell'utente Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Giovani, formazione e lavoro. Percorsi educativi e progetti esistenziali Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
La scatola luminosa. Aspetti generali, contenuto e impatto sociale della televisione italiana dal 1954 ad oggi Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
L'impatto del counselling di attività fisica sullo stile e qualità di vita di pazienti obesi e in sovrappeso nell'ambito delle cure primarie Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2000-01
L'etica del giornalismo. Diritto all'informazione e responsabilità Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il suicidio nell'anziano Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
I campi di concentramento in Italia per fascisti (1944-46) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 1999-00
La pedagogia con il fumetto: inconscio, fantasia, immagine. Comunicazione e metacomunicazione stimolate attraverso un media alternativo - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1996-97
Uno studio sull'intervento urgente della Croce Rossa Italiana. La relazione d'aiuto e le esigenze di formazione Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Individuo e gruppo di lavoro Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
La logica sfumata e le sue problematiche epistemologiche Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
Rilevanza della struttura cognitiva nell'atteggiamento verso ''l'Ebreo'' Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1997-98
Perfezione e felicità: unione di sensibile e soprasensibile nell'idea fichtiana di sommo bene (1792-1798) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
La licantropia: mito, leggenda e malattia Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1999-00
New Age: radici filosofiche di un movimento di fine millennio Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Il mobbing negli ambienti di lavoro: cause, conseguenze e ipotesi d'intervento Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1999-00
Il linguaggio di Luciano Ligabue. Aspetti del successo di un cantautore Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00