|
Esperienze di successo in percorsi di formazione professionale. Il punto di vista dei formatori sul successo degli allievi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Identità collettiva, valori e appartenenze. Le comunità del Carnevale d'Ivrea: una ricerca psicosociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
"Gli altri che sono in noi". Trasmissione generazionale e terapia familiare.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Stereotipi e pregiudizi: la loro attivazione e possibile soppressione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Narrazione e attaccamento insicuro in adolescenza. Una ricerca qualitativa sul racconto dell'episodio peggiore e migliore della vita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
|
|
Adolescenza e bullismo: presupposti teorici per un intervento di prevenzione e risultati concreti del progetto "star bene a scuola"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Percezione del rischio: una ricerca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Precarietà lavorativa e transizione alla vita adulta: un'indagine su autoefficacia e marker dell'adultità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Popolarità e percezione dell'ampiezza del mondo amicale nel bambino della scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Eutanasia: aspetti psicologici tra considerazioni etiche e giuridiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Omofobia interiorizzata: un contributo alla ricerca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
La nascita di un figlio disabile: la comunicazione della diagnosi e i vissuti dei genitori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
I predittori psico-sociali dell'azione collettiva: il caso no-Tav
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Aspetti psicofisiologici delle emozioni nella vita quotidiana in un campione di soggetti anziani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Il lessico delle emozioni nella lingua neoellenica: un'analisi strutturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
La teoria della mente e la comprensione delle emozioni in bambini "a rischio" inseriti in comunità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
"Si studia di più, tanti formalismi, ma stessi risultati" La percezione della scuola italiana da parte di studenti stranieri in interscambio culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Corpo Piloti del Porto di Genova: Competenze e apprendimento in una comunità di pratica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Dici a me? - L'intenzionalità comunicativa analizzata attraverso metodica fMRI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Psicologia della generatività: con un approfondimento di ricerca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |