Criminalità minorile: aspetti medico-legali e nuovi orientamenti normativi e giurisprudenziali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Procreazione e scelta responsabile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
L'attività di offerta fuori sede e a distanza di servizi e strumenti finanziari
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
La pedofilia: aspetti criminologici - psichiatrico forensi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Il fallimento transfrontaliero nel regolamento comunitario 1346/2000 del 29 maggio 2000
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
|
Il telelavoro nelle pubbliche amministrazioni
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
I fondi strutturali nella politica economica europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
PRINCIPIO DI COLPEVOLEZZA E DELITTO PRETERINTENZIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2009-10 |
Il commercio elettronico. Profili giuridici della tutela del consumatore
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
La commissione di garanzia nella vecchia e nella nuova disciplina della legge sullo sciopero dei servizi pubblici essenziali
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
L'iniziativa d'ufficio nel fallimento
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000 |
Dalla pena giusta alla pena utile
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
La Carta dei Diritti del Passeggero
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
-
|
|
La democrazia ateniese. Un modello per la democrazia moderna
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
La società dell'informazione e la tutela della privacy nell'ordinamento internazionale e comunitario
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Gli Adr come alternativa alle controversie su Internet
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Trattamento penale e penitenziario dei condannati per reati sessuali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Il rapporto fiduciario nella forma di governo parlamentare spagnola
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
LA TUTELA DEI DATI PERSONALI E L'ISTITUZIONE DELLA BANCA DATI NAZIONALE DEL DNA IN ITALIA: TRA LIBERTÀ E SICUREZZA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2009-10 |
Il diritto comunitario dei marchi d'impresa e la sua applicabilità ai nomi di dominio internet: questioni rilevanti e profili comparatistici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
-
|
|