Il ruolo delle Regioni nell’ordinamento internazionale e comunitario alla luce della riforma del Titolo V parte II della Costituzione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'antitrust degli Usa e dell'Ue a confronto in materia di concentrazioni
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Il reato di violenza sessuale
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Conciliazione e Arbitrato alla luce del Collegato Lavoro (lg. 183/2010)
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2011 |
Aspetti problematici del trust
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2011 |
|
Profili penalistici del doping sportivo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
L’arte della negoziazione. Tecniche principali di elaborazione e gestione delle trattative
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2011 |
Delitti contro il pudore e l'ordine delle famiglie nelle codificazioni italiane
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
L'inquisizione medievale e il sistema inquisitorio
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
L'appello civile
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La libera circolazione dei cittadini dell'UE e le limitazioni basate sul requisito delle risorse economiche sufficienti.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Le intercettazioni di conversazioni e comunicazioni tra diritti costituzionali ed esigenze di repressione dei reati
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La libertà morale e il principio di autodeterminazione nell'articolo 188 del codice di procedura penale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La soggettività giuridica internazionale. Dallo Stato all'individuo.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
La Protezione dei Testimoni nei Processi davanti ai Tribunali Penali Internazionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Lodo Alfano: problemi di costituzionalità
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La mobilità dei capitali: un'indagine sulle norme e sulle istituzioni.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il delinquente e la sua capacità: la personalità del reo nel dibattito penalistico italiano
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
La Procedura di infrazione davanti la Corte di giustizia dell'Unione Europea
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
I finanziamenti UE alle PMI e la loro compatibilità rispetto alla disciplina degli aiuti di Stato
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |