Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Città creative e sense-making collettivo. Il caso Copenhagen Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Indicatori di performance aziendali Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Le logiche di Cause Related Marketing nel settore cosmetico: il caso “Acqua for Life" Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Le Onlus: dalla legge delega del '96 alle ultime novità Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Contratti partecipativi e venture capital nel sistema finanziario Shariah compliant Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2011-12
Gli effetti penali dello scudo fiscale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
L'imprenditorialità nel Sistema Economico Regionale: uno studio dell'attività di promozione della CCIAA di Padova Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2010-11
La pianificazione finanziaria a breve termine nelle imprese familiari Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
La crescita economica di Cindia Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
La nuova disciplina del credito al consumatore: trasparenza e tutela. Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Procedure di rating: punti di forza e di debolezza Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
Sistemi di Controllo di Gestione e Configurazioni Organizzative: analisi di 2 campioni di imprese bergamasche a distanza di 8 anni Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2008-09
Le IPO dei mercati statunitensi: i costi per la quotazione sul NYSE e sul NASDAQ Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2006-07
L'impatto della crisi greca sui mercati finanziari mondiali Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Implementazione in Matlab del metodo Monte Carlo per la valutazione dei CDO Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Qualità e soddisfazione del cliente come strumenti per ottenere un vantaggio competitivo. Il caso CAF-FENAPI srl Università degli Studi Roma Tre Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Green Marketing: quando il business diventa verde. Il caso Eni. Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Ricerca di un bersaglio immobile o mobile su una rete Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2007-08
Le nuove comunità online: dinamiche sociali e processi di co-creazione di valore Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Le operazioni di Leveraged Buy Out e la gestione del rischio aziendale. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10