Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Strategie di utilizzo e criticità dei Credit Swap Università degli Studi di Cassino Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
I Beni della Pubblica Amministrazione Università degli Studi di Reggio Calabria Scienze economiche e statistiche Giurisprudenza 2009-10
L'utilizzo della tecnologia RFID nella gestione dei magazzini: studio di un caso pratico Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La disponibilità a pagare dei consumatori per la sicurezza alimentare: il caso delle micotossine nel latte Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona Scienze economiche e statistiche - 2008-09
Le card turistiche come strumento di promozione del territorio. In caso ''Torino + Piemonte Card'' Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
La distribuzione digitale della musica - Attori, strategie e modelli che hanno rivoluzionato il business della musica registrata: alcuni casi a confronto Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Il nanismo imprenditoriale ed il settore videoludico Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Le aziende di marketing nella filiera alimentare: analisi di bilancio di due casi aziendali. Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Sensazioni, emozioni ed esperienze come leve di marketing Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2009-10
Il web marketing culturale. Indagine sulla realtà dei musei civici italiani. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Viaggio tra i parchi della Riviera Romagnola: comunicazione e consumer relation Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Gestione avanzata aziendale: strumento di gestione per orientare l'impresa alla strategia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2009-10
L'integrazione tra circuiti creditizi e mobiliari e la crisi finanziaria Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
Verifica dell'ipotesi di contagio tramite Gretl: una analisi empirica degli spillover tra mercati finanziari basata sui modelli Garch Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Scienze Statistiche 2007-08
Il ruolo delle cooperative nell'economia e il problema dell'accesso al credito Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2010-11
Verso la riforma del diritto contabile nazionale: analisi del Progetto OIC e dell'IFRS for SMEs Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2009-10
I network misti ''CSR-driven'' Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2008-09
Rai e il format. Un'analisi economica e giuridica Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche - 2009
La valutazione aziendale nel settore televisivo Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Valutazione e gestione dei rischi aziendali Università degli Studi di Foggia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07