Progetto e-commerce: Neopharmakon - Fase I: proposta e studio di fattibilità - Fase II: analisi del valore del business
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
Infrastrutture aeroportuali e reti di servizi complementari al settore marittimo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Finanza comportamentale: legami tra politica e mercati finanziari
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il marketing relazionale nei mercati business-to-business
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Determinazione della funzione di domanda turistica nella Repubblica di San Marino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
L'economia del settore idrico. Scelte di regolazione e struttura proprietaria
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009 |
Criticità tecniche ed economiche nella diffusione dell'auto elettrica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Il rischio di concentrazione nei portafogli creditizi: revisione critica e possibili integrazioni della funzione regolamentare in Basilea II
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Strategie aziendali e creatività: il progetto Elica Unlimited
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Metodologie di analisi delle performance degli hedge fund prima e durante la crisi finanziaria
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La musica come strumento di marketing: il caso Abercrombie
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Le politiche di sviluppo turistico in Sicilia dal 1960 al 1980
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Disciplina legislativa della nautica da diporto
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Brevetti, network e scenari competitivi. Analisi della capacità innovativa delle imprese italiane
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Le operazioni di finanza strutturata con particolare riguardo alle special situations
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il sistema finanziario indiano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il ruolo della fiducia nella GDO. Il caso della Desparcampania
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Network strategies: modelli di aggregazione della cooperazione sociale nel quadro delle nuove politiche di welfare. Analisi comparata di due modelli regionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Gallenca spa: analisi del bilancio d'esercizio 2009
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
La decrescita serena
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |