Il Museo dell'Industria e del Lavoro ''Eugenio Battisti''
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La tutela del consumatore dei prodotti agroalimentari tra principio di precauzione e sicurezza alimentare
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
Il fenomeno dei farmer's markets. Analisi sistemico vitale.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'introduzione della MiFID ed i suoi effetti su mercati, intermediari ed investitori
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il ruolo del piano industriale per la quotazione dell'impresa: il caso delle società armatoriali italiane
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Le situazioni di equilibrio economico e finanziario dei gruppi aziendali. Il gruppo ERG
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La nuova economia keynesiana e i microfondamenti delle rigidità nominali: due modelli di oligopolio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Fondi Sovrani: analisi e funzioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Il Leveraged Buy-Out
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La customer loyalty e il ruolo delle carte fedeltà: il caso Iperfamila
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
PMI e importazione: un modello sinergico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
I tributi ecologici e il Protocollo di Kyoto
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009 |
Supply Chain Management (SCM): le logiche di approvvigionamento ed il ruolo della reputazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Shopping experience e concept store: le nuove tendenze del marketing esperienziale nei punti vendita
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La negoziazione di titoli azionari in Italia ad un anno dall'entrata in vigore della direttiva MiFID
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
Strategie di crescita di una start up: il caso eSimple
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La strategia di politica monetaria della BCE: l’approccio dei due pilastri
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Aspetti valutativi e contabili delle Business Combinations: il caso Intesa – Sanpaolo Imi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Crisi d'impresa e concordato preventivo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I sistemi Erp: fattori critici di successo
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |