Commercio elettronico e strumenti online per la gestione delle relazioni con i clienti
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Energie da biomasse: analisi tecnica – economica di un impianto di teleriscaldamento
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008 |
Il Patto di Famiglia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il merchandising
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Mifid: nuove regole per intermediari, mercati ed investitori
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il rapporto tra i negozi del centro storico ed i centri commerciali extraurbani
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Clausole statutarie ed assetti di governance nelle Srl
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
Strategie competitive nel settore degli operatori logistici. Il caso TNT
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2007-08 |
La Corporate Social Responsibility nei gruppi di gruppi
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Piano di pubbliche relazioni per il brand Bertolli in Europa
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Colonialismo italiano: alcune riflessioni
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Strategie competitive nella GDO: l'internazionalizzazione, il caso Wal - Mart
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La responsabilità sociale delle banche di credito cooperativo. Il caso Bcc Emilia Romagna
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il controllo di gestione
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le concentrazioni bancarie in Europa: il caso Antonveneta
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il vetro di Murano tra tradizione, rinnovamento e sfida internazionale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
L'attività di audit a supporto dell'organismo di vigilanza - Il caso Terna S.p.A.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008 |
Aspetti evolutivi dell'innovazione tecnologica nei servizi bancari: il caso Banca Intesa
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Modeling Interest-Rate Derivatives
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Marketing per il target gay: un approccio diverso al mercato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |