Marketing emergente delle imprese multinazionali del settore IT
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Un'indagine su equità, diseguaglianza e crescita economica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Processo di internazionalizzazione e scelta della modalità di entrata: il caso Babini
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Dimensione d'impresa e competitività
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Una verifica dell'effetto prezzo utile
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
La valutazione del rischio in Basilea 2: tecniche per il controllo dei Market Parameters
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Effetti degli Switching Costs su pricing e market share: il settore Retail Banking
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Le strategie vincenti di un leader in un settore in concentrazione. Il caso Luxottica Group e il distretto dell'occhialeria bellunese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I contratti di coorganizzazione: un'analisi economica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Determinanti e misure della competitività internazionale delle imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e Cremona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Relazione con il cliente e innovazione logistico-distributiva: il fenomeno Zara
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Fiscalità degli enti non profit e dell'impresa sociale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La gestione dei rifiuti in Campania: un'analisi critica
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le strade del vino. Enoturismo in Italia e ipotesi di sviluppo nell'Area dell'Istmo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L’analisi esplorativa dell'impatto economico dell'area industriale di Sarroch alla luce delle relazioni economiche fra sistemi locali del lavoro
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Un'applicazione dell'analisi statistica multivariata all'imprenditoria della Sardegna
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Analisi statistica del mercato immobiliare
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La tassazione delle partecipazioni in Italia
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Comunicazione interna 2.0: i nuovi linguaggi della comunicazione organizzativa
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I distretti culturali: la riscoperta del connubio tra cultura, creatività e territorio per uno sviluppo economico locale sostenibile
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |