Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Analisi dell’evoluzione economica della regione Sicilia: studio delle disuguaglianze fra Sistemi Locali del Lavoro nel periodo 1991-2001 Università degli Studi di Palermo Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Come nasce un grande evento. Cinema: Prima Festa Internazionale di Roma Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2006-07
La comunicazione d'impresa nel commercio equo e solidale. Il caso Ctm Altromercato. Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
La determinazione del prezzo di squeeze out tra prassi e innovazioni legislative Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il commercio elettronico: i principali sistemi di pagamento elettronici e gli effetti dell' e-commerce sulla politica monetaria dell'Unione Europea Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il network delle Banche di Credito Cooperativo Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Le relazioni tra amministrazioni pubbliche locali ed imprese: tendenze in atto ed impatto del QSN 2007/2013 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il principio contabile (OIC) 28: Il Patrimonio Netto Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il rischio operativo informatico nel nuovo accordo di Basilea (Basilea2) Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
I Parchi Scientifici Tecnologici nello sviluppo economico locale Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche - 2007
Il blog aziendale quale nuovo strumento di comunicazione delle imprese. Alcune esperienze empiriche Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
I presupposti per la dichiarazione di fallimento Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il contratto di affiliazione commerciale: il caso Everlight Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il ruolo del Venture Capital nelle offerte pubbliche iniziali. Il caso italiano. Politecnico di Milano Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2004-05
Il Dirigente Preposto ex D. Lgs. 262 del 2005 e la funzione di Internal Audit Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
I rendimenti dell'istruzione in Italia: aspetti teorici ed evidenza empirica Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Vigilanza bancaria: soggetti e funzioni Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06
La gestione dei rischi operativi diretti e indiretti nelle banche: un modello di riferimento Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La tassazione dei gruppi di imprese in Italia: evoluzione, problemi e confronti internazionali Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2004-05
Il mercato fieristico internazionale: caratteristiche, evoluzione, criteri di scelta per le imprese Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04