Economy, History and Philosophy of the ''Open Source''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Creazione di valore nel settore del lusso: il caso Gucci
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006-07 |
La web community tra stile di vita e modello di business: il caso Second Life
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Alcune considerazioni sulla misura di inflazione di fonte ISTAT
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'internazionalizzazione delle aziende orafo-argentiere e la loro apertura al commercio elettronico. Caso Aziendale: E. Stancampiano SPA
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
L'influenza della logistica nella soddisfazione del cliente: il caso RFT (SKF)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L’impegno dei consumatori per la promozione del consumo socialmente responsabile
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
La cancellazione del debito dei paesi poveri
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La stabile organizzazione
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
L'Internal Audit nelle banche
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La gestione dei rifiuti. Il caso Campania.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Modelli imprenditoriali e gestionali nel family business della Sardegna. Un caso pratico
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La ricerca del mix ottimale delle fonti di finanziamento: creazione o distruzione di valore
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le operazioni di gestione straordinaria secondo i principi contabili internazionali
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La misurazione delle performance in agricoltura: aspetti di programmazione e controllo nelle aziende agricole
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
L'evoluzione storica del modello Veneto di integrazione socio-sanitaria dei servizi alla persona
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La giustizia distributiva come eguaglianza
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La progettazione e presentazione del Business Plan
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
E-business intelligence: nuovi sistemi informativi aziendali
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Distretti industriali e catene globali del valore
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |