Disuguaglianza di genere e sviluppo economico
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La Banca ''multicanale'': questioni organizzative e problemi operativi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La rivoluzione della pubblicità on-line passa per il web 2.0: il caso di Google Adwords e Adsense
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Il marketing in contesti non tradizionali: il mercato televisivo italiano
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Commercio Equo e Solidale: conseguenze e impatto sullo sviluppo sostenibile
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
L'evoluzione dei sistemi informativi aziendali - Gli Erp dalla teoria all'implementazione
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'inflazione e il divario tra percezione e misurazione
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Policy Responses to Population Decline and Ageing
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Marketing del territorio. Promozione e valorizzazione della zona di Valmontone.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Pianificazione e programmazione in Piaggio Aero Industries Spa
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Lead User e innovazione di prodotto in un'azienda sportiva: il caso Lotto Sport Italia
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il finanziamento delle imprese alla luce degli Accordi di Basilea 2
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La flessibilità nel mercato del lavoro italiano
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Gli effetti della privatizzazione sulla performance delle imprese italiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il Mezzogiorno e la Sicilia nello scenario internazionale. La posizione competitiva della provincia di Caltanissetta.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
I distretti industriali: un caso di successo dell'economia italiana
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Real option e flessibilità manageriale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le politiche della Banca Mondiale sulla povertà nei paesi in via di sviluppo
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'Hip Hop: da subcultura giovanile a fenomeno di business
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Project financing e settore sanitario: un esempio di interazione. L'ospedale di Mestre
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |