Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Contraffazione e tutela del Made in Italy nel campo agroalimentare. Il caso: M**Bun Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Adozione facoltativa dei principi contabili internazionali IAS/IFRS: un'indagine conoscitiva rivolta alle società piemontesi. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA CARTOLARIZZAZIONE DEI CREDITI : LA RICERCA DEL CONTROLLO TRAMITE L'ACCORDO DI BASILEA 2 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Steve Jobs: innovatore rivoluzionario e visionario Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Relazione di fiducia sostenibile tra banche e famiglie. Indagine statistica sul comportamento dei risparmiatori Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il bilancio delle imprese concessionarie autostradali. L'ammortamento dei beni gratuitamente devolvibili. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Turismo tra colline, castelli, eventi ed enogastronomia - La competitività turistico territoriale tra Alba, Alessandria ed Asti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
IMPRESE FAMILIARI: TRA IMPRENDITORIALITA' E MANAGERIALITA' Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA FUSIONE TRA AZIENDE PUBBLICHE IL CASO DELLA COMUNITA' MONTANA VAL DI LANZO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Le rilevazioni di costo nelle aziende di igiene urbana. Il caso Quadrifoglio S.p.A. Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
I numeri della nautica di lusso: struttura: struttura finanziaria, performance e strategie di tre leader a confronto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
la compensazione degli studi professionali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA CONVENZIONE CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE ITALIA - ROMANIA. LA PROBLEMATICA CONNESSA ALLA STABILE ORGANIZZAZIONE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il Colle del Sestriere: studio di una destinazione a forte impatto turistico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La gestione del rischio di cambio per l'impresa multinazionale: il caso Marazzi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA REVISIONE DELLE AZIENDE SANITARIE ED IL CONTROLLO CHE LA REGIONE E LA CORTE DEI CONTI ATTUANO SU DI ESSE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Analisi del turismo inbound in Italia nel 2010. Similitudini e differenze nel Centro-Nord. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Profili di Corporate Governance tra nuovo Codice di Autodisciplina e Internal Auditing: il caso Fiat S.p.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Compravendita di volatilità con straddles sintetici Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
I vantaggi competitivi di successo: ''il caso Toyota'' Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2005-06