Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Fenomeni di crisi e ristrutturazione nel settore aereo: il caso Alitalia Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
La pubblicità come strumento di comunicazione integrata: il caso della valorizzazione di Stupinigi con l'intervento dell'Associazione "Stupinigi è..." Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Alla scoperta del Neuromarketing. Focus sul settore dell'automotive. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Una storia di "Fiducia": il caso De Cecco Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Ricerca, selezione ed inserimento del personale tecnico in Prima Industrie S.p.A. - Il corso di Preorientamento Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il settore tessile-abbigliamento nello scenario economico attuale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA PROCEDURA DI CONSOLIDAMENTO: UN CASO OPERATIVO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il marchio Tic Tac e la competizione globale all'interno del settore sugar confectionery: analisi delle dinamiche, delle strategie e delle azioni di marketing Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La percezione della qualità alimentare presso i giovani Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA REVISIONE LEGALE APPLICATA ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE: UN'ANALISI DELLA NORMATIVA E DEI PROCESSI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La cooperazione di credito: il caso della costituenda BCC RivaBanca Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La classe media cinese (xiaokang): analisi socioeconomica e implicazioni per il futuro della Cina. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
CAPITALISMO SOSTENIBILE: OLTRE L'OSSIMORO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Disciplina delle società non operative: estensione alle società in perdita e aumento dell'aliquota IRES al 38% Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETA' DI CAPITALI: UN CASO CONCRETO. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Prodotto marginale sociale e privato: da Pigou a un modello di simulazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Settore Farmaceutico tra IFRS e US GAAP: contabilizzare i costi di ricerca e sviluppo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il modello del Purchase Funnel nel settore automotive, il caso Fiat Group Automobiles Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA COMUNICAZIONE NEL SETTORE FARMACEUTICO: IL PROGETTO MOMENT SEGUITO DA VALUE PROMOTION Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LA RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI NELLE IMPRESE IN CRISI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12