il bilancio dell'impresa edile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
EVOLUZIONE TECNOLOGICA E ANALISI ECONOMICA PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI SITUATI NEL NORD, CENTRO E SUD ITALIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
New Market Development for a Unique Italian Wine Brand into the Evolving Indian Market
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
- |
Le Banche di Credito Cooperativo per lo sviluppo del Cuneese. Il caso della BCC di Pianfei e Rocca de' Baldi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Giorgio Armani e Mariella Burani a confronto: analisi di bilancio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il rapporto tra evasione fiscale ed efficienza aziendale. Implicazioni su crescita dimensionale, concorrenza e mercato del lavoro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Pianificazione e controllo di gestione nell'Agenzia delle Entrate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Fiat Group Automobiles 2007-2011: analisi economica finanziaria e patrimoniale. Le strategie adottate per uscire dalla crisi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Analisi dei sistemi di certificazione di qualità in ambito turistico - La bandiera arancione per il territorio della Società di Area ''Terre di Faenza''
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il settore dei pneumatici: due realtà a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La Ristrutturazione di una Grande Impresa in crisi: il caso Parmalat
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La contabilizzazione delle acquisizioni di aziende: il caso Reply
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Pianificazione strategica e controllo di gestione in una Banca di Credito Cooperativo: esame di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
I contratti di rete: luci e ombre sul nuovo strumento al servizio del tessuto produttivo italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Controllo di Gestione negli Enti Locali minori
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Dati e normativa attuali a confronto in tema di salute e sicurezza sul lavoro, il suo sviluppo e la sua evoluzione futura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
LE AGENZIE DI RATING E LA VALUTAZIONE DEI DEBITI SOVRANI: UNO SGUARDO AL PASSATO, UN COMMENTO AL PRESENTE, UNA PROPOSTA PER IL FUTURO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La normativa tributaria antielusione (art. 37 - bis D.P.R. 600/1973) con particolare riferimento alla scissione di società
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
gestione dell'attuale crisi nell'eurozona
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Società di comodo e società in perdita: analisi e relazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |