Analisi economico - finanziaria di una realtà industriale cuneese: il Gruppo Merlo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
"Ora et trafora" Torino-Lione, il tracciato della discordia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La competitività dell'Italia nei settori maturi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I Beni di Lusso nel Mercato cinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
LA GESTIONE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO TERRITORIALE. IL CASO DI LURISIA ACQUE MINERALI S.R.L.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
La lenta crescita dell'Italia: cause e rimedi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2008-09 |
L'analisi contabile e finanziaria dei piccoli comuni: il caso di Monticello d'Alba
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Mutui.Indebitamento a tasso fisso e variabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
LOGISTICA ED INNOVAZIONE DEL PALLET POOLING SYSTEM: IL CASO DI CHEP ITALIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Analisi di Bilancio di un'azienda leader nella produzione di energia rinnovabile: Tecsolis S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Scambi commerciali tra Camerun ed Italia: uno sguardo doganale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Carrefour nel mondo della Grande Distribuzione Organizzata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La gestione e il trasferimento del rischio di credito: aspetti innovativi e problemi aperti
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'IMMAGINARIO DI MARCA TRA RIPRODUZIONE CULTURALE E CONSUMO CRITICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA TASSAZIONE DEL REDDITO RISPARMIATO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le indagini fiscali sulle operazioni finanziarie e assicurative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Impression Management dell'industria bancaria e analisi dei report annuali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Organizzazione e gestione di un'azienda che eroga un pubblico servizio: P.A.Croce Bianca Biellese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Ducati-Audi, un caso di Acquisizione Strategica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'organizzazione delle Camere di Commercio-Analisi di un caso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |