Le analisi di bilancio per indici: il caso Arnoldo Mondadori S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
ANALISI DELLE PERFORMANCE DEL CURRENCY CARRY TRADE TRA YEN GIAPPONESE E STERLINA BRITANNICA DAL 2007 AL 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il caso Costa Crociere: strategie di marketing
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
I Prodotti Animal Friendly: una nuova opportunità per i prodotti etici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il marketing tribale e il binomio Rossi-Ducati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
Gli eccessi del sistema finanziario: rientro nei ranghi, una questione di democrazia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Effects of Air-Pollution Control on Death Rates in Sweden: an Intervention Study
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005 |
Fornitura Pubblica e Privata: un confronto sui servizi d'istruzione scolastica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
"Le politiche di conciliazione lavoro-famiglia in Italia e in Europa."
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
I SERVIZI SMS, MMS E SDM. STRUTTURA DEI MERCATI E ASSETTI CONCORRENZIALI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il pilastro mancante. Limiti e opportunità del concetto di sostenibilità sociale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
CARTOLARIZZAZIONE IMMOBILIARE E CESSIONE DI PARTECIPAZIONI COME STRUMENTO DI RIDUZIONE DEL DEBITO COMUNALE: IL CASO DEL COMUNE DI TORINO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La comunicazione out of store nelle imprese commerciali
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il finanziamento delle iniziative umanitarie: strumenti e criteri di destinazione
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I centri di responsabilità economica in teoria e nell'esame di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il processo di leveraged buyout: creazione di valore e strategia di disinvestimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IMPIANTI DI BIOGAS: ANALISI DEI SUBSTRATI E CONSEGUENZE SUL MERCATO AGRICOLO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL CROSS-BORDER RETAIL NEGLI ANNI DELLA CRISI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il vantaggio competitivo e la gestione della Supply Chain: il caso Lavazza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Nord Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |