Trumpf: un caso di marketing internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Marketing non convenzionale e passaparola: il binomio perfetto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La sfida dei BRIC _ Analisi dell'incidenza delle economie emergenti sull'economia mondiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
I vettori aerei: il caso Air Berlin
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
STRATEGIE DI E-COMMERCE DEI MARCHI CASUAL
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
Un nuovo modello organizzativo: le reti di imprese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Distorsioni del Modello Black & Scholes ed estensione ai modelli a volatilità stocastica.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il marketing del lusso: il caso Lamborghini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL DISEGNO DI LEGGE DELLA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO DEL GOVERNO MONTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Decrescita...felice?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
l'evoluzione della Cina da paese emergente a potenza economica mondiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Bilancio Sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL BENCHMARKING NEL SETTORE DEI SERVIZI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
un downrating è una brutta notizia o è indifferente per il mercato?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL GIUDIZIO DI REVISIONE: IL CASO "I VIAGGI DEL VENTAGLIO"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Neuromarketing, una nuova frontiera per le pratiche del marketing: il caso Pepsi vs. Coca-Cola e riflessioni sull'etica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Ruolo delle aspettative e andamento del mercato azionario: una prospettiva critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La società a responsabilità limitata semplificata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Moda low cost. Una ricerca sulle motivazioni di acquisto in due paesi europei
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEL SETTORE DEL LUSSO: TOD'S E ANTICHI PELLETTIERI A CONFRONTO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |