INVESTIMENTI IMMOBILIARI. L'APPLICAZIONE DELLO IAS 40 DA PARTE DEI PRINCIPALI GRUPPI BANCARI EUROPEI.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
I distretti turistici e l'importanza del destination management: il caso di Otranto
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
BPI STRUMENTO DI GESTIONE AZIENDALE CASO AZIENDALE :L'AUTOMOBILE SPA CONCESSIONARIA OPEL
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il futuro dell'energia: evoluzione tecnologica delle celle fotovoltaiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Dallo sviluppo economico a quello umano: analisi e metodologie di misurazione elaborate dall'UNDP
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il Sistema Azienda. Dalla teoria generale dei sistemi al mondo dell'impresa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Un'indagine sull'applicazione di soluzioni tecnologiche RFId-based nei punti vendita della GDO e sulla valutazione del concetto di prodotto ''intelligente''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2005-06 |
IL FONDO PENSIONE APERTO ARTI & MESTIERI Sgr S.p.A distribuito da Banca C.R.ASTI Cassa di Risparmio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'approccio multicausa nell'analisi della mortalità in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
Analisi di bilancio per indici: il caso Ferrero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
PIL e Prezzo del petrolio: un'applicazione del test di causalità di Granger
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il marketing tribale: comunità emozionale, valore di legame e interfusione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Teoria dei giochi: strategie per vincere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Rischi Catastrofali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
The role of the private sector in regeneration projects
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
Competitore globale: Ferrari spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il ruolo del petrolio nell'economia degli Stati Uniti
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
I modelli di mercato per la previsione delle insolvenze: un'applicazione al caso Parmalat
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'azienda Balocco e la sua organizzazione aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il franchising degli articoli per la casa. Caso Divani & Divani.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |