la teoria dei giochi e l'equilibrio di nash
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ALCOTRA 2007-2013
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
DINAMICHE EVOLUTIVE DELLA DIFFUSIONE DEL SISTEMA FOTOVOLTAICO NEL SETTORE ENERGETICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Prosumer: l'evoluzione del consumatore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Organizzazione online della logistica dei trasporti: il caso Omnilog s.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
La valutazione dei marchi nel settore del lusso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'IMPLEMENTAZIONE DEI PROCESSI DI e-GOVERNMENT NEGLI ISTITUTI D'ISTRUZIONE SUPERIORE: IL CASO "ALDO MORO" DI RIVAROLO C.SE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Prima Industrie. Dall'idea imprenditoriale al gruppo multinazionale quotato: 35 anni di crescita.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il marchio Sant'Anna di Vinadio e la concorrenza nel mercato delle acque minerali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Joint venture: caratteristiche e analisi di due casi italiani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Unione monetaria europea: costi, benefici e implicazioni. Osservazioni a dieci anni dall'introduzione dell'euro.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Analisi di bilancio - AIMAG S.p.A. -
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le operazioni di cartolarizzazione secondo Basilea II
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il sistema di internal rating: ''quantificazione e controllo dei rating assegnati''
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
ANALISI DI BILANCIO: GRANAROLO S.P.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il pronti contro termine: da semplice contratto a nuova sicurezza per il mercato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Comau e il Project Management
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Problematiche attuali dell'imposizione personale sul reddito
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'Inghilterra dell'Ottocento: le innovazioni tecnologiche e il nuovo pensiero economico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il flusso passivo di Prima Electro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |