PROGRAMMI DI FIDELIZZAZIONE DELLA CLIENTELA - IFRIC 13
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
ANALISI DEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO INFANTILE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'attività di private equity: metodologie di analisi e valutazione della performance
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI OCM VINO IN PIEMONTE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La pianificazione della successione nell'impresa familiare: patto di famiglia, soluzioni e alternative.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Strategie di comunicazione al lancio di un prodotto innovativo il caso weBox
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'utilizzo dei social media nel marketing dei beni di lusso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Lo sviluppo di un mezzo di comunicazione territoriale per una promozione efficace ed efficiente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Politiche di formazione professionale e stigma della detenzione sul mercato del lavoro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'economia delle imprese in un ambito territoriale comunale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli aspetti comportamentali delle operazioni di M&A: alcune evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA RISPOSTA DELLE BANCHE CENTRALI ALLA CRISI FINANZIARIA 2007- 2011
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di un paese in via di sviluppo: la crescita economica del Kazakistan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il ruolo della qualità istituzionale nell'erogazione dei servizi pubblici locali. Analisi empirica sui Comuni campani caratterizzati da alta densità mafiosa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
ORGANIZZARE E GESTIRE IL PROCESSO DI SUPPLY CHAIN IN UN CONTESTO GLOBALIZZATO: IL CASO STMicroelectronics.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Controllo strategico e gestione dei rischi nel settore dei tour operator: il caso Alpitour
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione del turismo nell'era digitale. Il caso Alpitour World
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I fattori di successo del private equity: alcune evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il ruolo del Purchasing Program Management e della supplier quality nello sviluppo di un motore diesel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'internazionalizzazione delle imprese nella provincia di Cuneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |