Sistemi d'innovazione territoriale e politiche per la creatività: esperienze in Europa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL TESSILE PIEMONTESE AFFRONTA L'ORIENTE: DAL DISTRETTO ALLA CINA, ESPERIENZE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI SUCCESSO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La comunicazione dei valori delle aziende familiari attravetrso il prodotto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le associazioni sportive dilettantistiche: trattamento civilistico, contabile e fiscale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi e prospettive della tecnologia fuel cell nel settore automotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Innovazione e fonti rinnovabili: il caso del fotovoltaico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
"L'impatto delle fonti rinnovabili sulla competitività di un Paese nel contesto Europeo. L'idroelettrico in Italia"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
"LA BORSA DI STUDIO IN PIEMONTE: L'IMPATTO SULLE PERFORMANCE ACCADEMICHE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Le dinamiche del processo di ricambio generazionale all'interno delle Professional Service Firms di carattere medico, a conduzione familiare.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Televisione e calcio: due industrie a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La qualità nel settore vitivinicolo: il Caso Ferraris
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
"Le aziende familiari: i driver di una pianificazione di lungo periodo"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La mafia e il capitale sociale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Teamwork: un approccio alternativo alla gestione del lavoro all'interno delle organizzazioni
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il settore vitivinicolo italiano. Il caso delle società vinicole delle Langhe e del Monferrato.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
AUSTRIA ED ITALIA, CONFRONTO FRA TITOLI ED INDICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
LE CARRIERE LAVORATIVE DEI LAVORATORI IMMIGRATI DOPO LA LEGGE N.222/2002
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Leasing: aspetti contabili e nuovi orientamenti internazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strumenti Imperfetti: analisi della crisi globale attraverso le previsioni del "World Economic Outlook" del FMI. 2006 - 2012
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le certificazioni forestali per un consumo sostenibile: FSC e PEFC a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |