La misurazione del processo innovativo tramite i brevetti: il ruolo delle invenzioni non brevettate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Che cosa i lavoratori conoscono e non conoscono riguardo il loro sistema pensionistico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Gli agriturismi in Italia: un'analisi focalizzata sulla domanda attuale e sui possibili scenari futuri.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Eventi sportivi, popolazione e movimento turistico in Italia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
MARKETING E COMUNICAZIONE NEL TURISMO. PROGETTO DI PROMOZIONE IN VALLE D'AOSTA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
IL PRIVATO SOCIALE IN SANITA': IL CASO DEGLI OSPEDALI NON PROFIT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La creazione di valore e i sistemi di incentivazione: il caso Michelin
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Lavorare in tempi di crisi: un'analisi del benessere psicologico dei lavoratori in Europa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'INTEGRAZIONE ECONOMICA DELL'ASEAN NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Bilancio Consolidato nella Ragioneria Pubblica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La funzione dei piccoli comuni tra associazionismo e autonomia alla luce del federalismo fiscale municipale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Acquisto e detenzione di azioni proprie alla luce delle recenti riforme. Profili giuridici e contabili.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Auto globali, ecologiche e sicure: la risposta di FGA alle tendenze dell'ultimo decennio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La crisi europea dei debiti sovrani. Il ruolo della BCE e le reazioni dei mercati finanziari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di un bilancio regionale: il caso della Regione autonoma Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Private Equity e la creazione di valore nelle imprese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le norme etico-professionali: l'indipendenza legale e professionale del revisore
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il canale Ho.re.ca. e il settore della ristorazione collettiva: aspett giuridico-qualitativi e il caso della ristorazione scolastica nel Comune di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA DISCIPLINA DEI GRUPPI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
"LA TRACCIABILITA'" COME STRUMENTO DI CONTRASTO ALL'EVASIONE FISCALE (EX DECRETO LEGGE N.201/2011)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |