Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
CONSUMO E SMATERIALIZZAZIONE DEL DENARO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Implementazione di un nuovo sistema informativo ed impatto organizzativo e gestionale in un'impresa vinicola: il caso "F.lli Gancia & C. Spa". Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le imprese e i social media. La ricerca del ROI sui nuovi strumenti di comunicazione. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'assunzione del Ceo esterno nel Family Business: la decisione degli azionisti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
BILANCIO CONSOLIDATO: ACQUISIZIONE E CESSIONE DI MINORITIES Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
JOINT VENTURES:DALLO IAS 31 AL NUOVO IFRS 11 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL RISCHIO DI LIQUIDITÀ NEL SETTORE BANCARIO, ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI E PROFILI REGOLAMENTARI. IL CASO UNICREDIT Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Confronto delle voci di bilancio italiane, spagnole e inglesi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Internet e il rispetto della vita privata: il caso della Francia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il Servizio Agricoltura della Provincia di Asti: Analisi e Calcolo dei costi di alcune procedure Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Stress tests sulle Banche Europee: analisi, obiettivi e critica. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
UN'ANALISI MICROECONOMETRICA DELL'EVASIONE FISCALE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il ruolo e l'importanza dei confidi nell'accesso al credito per le PMI e la loro relazione con gli istituti bancari. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Family Venture: il processo di investimento e i criteri di selezione dei Family Businesses che investono nei progetti dei familiari Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La Codeterminazione Tedesca: modello di gestione d'impresa e strumento partecipativo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
FUSIONI BANCARIE E MODELLO DUALISTICO. IL CASO INTESA SANPAOLO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
UN'ANALISI STATISTICA DEL CAMPO ELETTRICO PRODOTTO DA IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
L'INTERNAL AUDIT NELLE BANCHE: IL CASO BANCA D'ALBA CREDITO COOPERATIVO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'innovazione nel settore energetico: dalla cogenerazione all'impiego di fonti rinnovabili. Il caso del Gruppo EDF e della sua filiale italiana EDF Fenice Spa Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Promozione sul web della Meetings and Events Industry in Piemonte: il progetto PiemonteItalia Tribe Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11