Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'e-commerce, le criticità del trasporto in Italia e il Caso Kawin srl Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
I consorzi di garanzia fidi: strumento di lotta all'usura e possibile soluzione al fenomeno del credit crunch Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le strategie di pricing per i beni culturali. Indagine esplorativa sui musei della città di Roma. Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2005-06
PERSISTENZA E CAMBIAMENTI DEL RAPPORTO LAVORO E FAMIGLIA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il turismo a Milano: analisi della realtà e proposte per un sistema turistico Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche - 2005
LO SVILUPPO COMPETITIVO DEL TERRITORIO. LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
FONDAZIONI BANCARIE E SVILUPPO LOCALE. IL CASO DEL NORD-EST ITALIA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
la divisione dei profitti nelle professional firms: una ricerca empirica sugli studi notarili Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
TRASPORTO MERCI: MOBILITA' SOSTENIBILE NEI CENTRI URBANI. IL CASO DI CUNEO. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA: TRA TEORIA E PRATICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Intelligenza Ecologica e trasparenza informativa. I trend che rivoluzionano i comportamenti d'acquisto e le strategie di marketing nel settore dei beni di consumo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Analisi, evoluzione e prospettive del comparto automobilistico aftermarket in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL POSIZIONAMENTO STRATEGICO NEL RETAIL BANKING: STRATEGIE ED ASSETTI ORGANIZZATIVI DELLE BANCHE ITALIANE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Le polizze rivalutabili: il caso Fondiaria-SAI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Credito al consumo nel territorio Italiano. L'esperienza in Consel spa Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
L'innovazione nel settore del gaming: il poker online Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
La precarietá ha effetti negativi sulla salute? Uno studio su una coorte di lavoratori dipendenti in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il legame tra successo sportivo ed economico nel settore del calcio: i casi Juventus FC ed Ascoli Calcio 1898 Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: ASPETTI AZIENDALI E DISCIPLINA GIURIDICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Gli indici di bilancio a supporto del processo di valutazione degli istituti di credito Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12