Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Falso in Bilancio: casi a confronto. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le strutture del mercato e i rischi sistemici degli ETF Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il venture capital in Italia: il caso Piemontech Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
JOHNSON & JOHNSON ACQUISISCE SYNTHES Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'aggravarsi della crisi in Europa alla fine del 2011 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La Coop per Kyoto: progetti di sostenibilità ambientale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LE PROFESSIONI LEGALI COMPARATE IN EUROPA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Green Marketing, strategie eco-sostenibili: il caso "Live Positively" di Coca Cola Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Gold-standard e politiche monetarie discrezionali nell'analisi di Keynes Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Argentina: la ripresa economica dopo la crisi del 2001 e l'interscambio commerciale con l'Italia e i principali paesi partner Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Leadership di costo come fattore di successo, supplier development process: caso IKEA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Il mini-eolico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
metodi e soluzioni per l'ottimizzazione del sistema produttivo: la scelta del layout Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
aureando Gueli Simone 224046 Titolo tesi:Analisi competitiva gruppo SEMERARO CASA & FAMIGLIA Il lavoro svolto in questa tesi parte da una approfondita analisi del settore del mobile italiano per arrivare a concentrarsi sull'evoluzione del marchio Semeraro, che da semplice punto vendita, è divenuto nell'ultimo trentennio l'unico competitor di Ikea a livello nazionale. Si sviluppa, quindi, in maniera più dettagliata lo studio dell'organizzazione aziendale dello stesso gruppo, partendo dal vertice aziendale fino ad arrivare allo studio di ogni singolo reparto di ciascuno punto vendita. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
L'attività di Mediobanca e il rapporto con le imprese Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Le relazioni economiche tra Italia e Cina Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Rom ,zingari o nomadi? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
INNOVAZIONE DESIGN DRIVEN: DOVE COME QUANDO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
LE MANOVRE FINANZIARIE NEL PERIODO 2011/2014 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Falso in Bilancio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12