Brand Equity e commercio elettronico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
In margine alla sentenza nr.138/2010 della Corte Costituzionale: la controversa questione dl matrimonio omosessuale nell'ordinamento giuridico italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di bilancio consolidato. KLM e Ryanair
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La certificazione energetica "Klima Haus": il caso Ex Post di Bolzano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gli impianti fotovoltaici a inseguimento solare: il caso Intesa Sanpaolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
La riqualificazione di un edificio monofamiliare con tecnologie a basso impatto ambientale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Invecchiamento della popolazione, stato sociale e mercato del lavoro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Le cooperative sociali: dal no-profit al cause related marketing ma sempre con al centro dei propri obiettivi l'individuo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'interazione economica fra Italia e Sudafrica attraverso l'interscambio commerciale e gli investimenti diretti esteri
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
IL CONCEPT STORE E IL MARKETING EMOZIONALE. ANALISI DEL CASO EATALY
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La metodologia LCA (Life Cycle Analysis). Sfide e potenzialità per il futuro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il marketing territoriale di Red Bull
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Un sistema innovativo nella produzione di energia pulita: il Micro Eolico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Eataly in 10 mosse
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL FAST FASHION MANAGEMENT: IL CASO MIROGLIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il credito alle imprese artigiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'evasione fiscale: una valutazione critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Il web marketing nelle family business. Il caso Giovanni Rana.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Economia del Brasile. La crescita dell'ultimo decennio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I PIANI DI RIENTRO E IL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |