Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
IL PROJECT FINANCING: IL RICORSO A CAPITALI PRIVATI PER RILANCIARE GLI INVESTIMENTI IN OPERE PUBBLICHE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La relazione tra banche e territorio nella Provincia di Biella Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
UN'ANALISI DEL FENOMENO DELLE SOCIETA' DI COMODO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le manovre finanziarie e la crisi, l'influenza sui valori di bilancio: il caso del settore manifatturiero Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il vantaggio competitivo del settore automobilistico Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
Lo sfruttamento dell'energia solare attraverso l'utilizzo di impianti fotovoltaici Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
AEROPORTI E SVILUPPO TERRITORIALE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
I consumi alimentari in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Mondo spa: tra tradizione e innovazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Elementi di bilancio sociale Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2005-06
IL RADICAMENTO DELLE MULTINAZIONALI. LA COCA-COLA DI GAGLIANICO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il bilancio in forma abbreviata: aspetti legislativi e contabili Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La tutela e la valorizzazione della produzione suinicola e della salumeria tipica cuneese: il consorzio CON.SA.TI. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Innovazioni tecnologiche in ambito sanitario: la Telemedicina. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e il caso del Verbano-Cusio-Ossola. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La matrice di Abell: teoria ed analisi empirica Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Analisi storica delle politiche del WTO dal Singapore round alla conferenza di Cancun Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
CRISI FINANZIARIA E FINANZA PUBBLICA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LE RETI DI IMPRESE, ELEMENTO DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO TERRITORIALE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA: IL RUOLO DEI DIRIGENTI. IL CASO PRATICO: RASPINI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2011-12
L'EUROREGIONE ALPI-MEDITERRANEO PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11