INTESA SANPAOLO: LA FUSIONE DI DUE CULTURE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La produzione di energia da biomassa: i sottoprodotti della potatura e della vinificazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
il mercato della musica digitale: problemi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
STORIA DI UNA REALTA' PRODUTTIVA DEL SETTORE AUTOMOTIVE IN RELAZIONE AL MODELLO WORLD CLASS MANIFATURING
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL SISTEMA FOTOVOLTAICO COME STRUMENTO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
DALL'E.C.T. AL CAPITALE SOCIALE: STUDIO DI UN CASO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Crisi Finanziaria, Recessione Economica e Stretta del Credito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL PERSONALE: IL CASO DELLA GILETTA SPA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
Evoluzione degli impieghi bancari nel Nord-Ovest Italia dal 2006 al 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
lo spirito del calvinismo di fronte alla crisi attuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
La normativa sulle emissioni degli autoveicoli: Comunità Europea e Stati Uniti a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La responsabilità sociale nel processo di comunicazione esterna: il caso Coop
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Class action e consumerismo: analisi critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il bilancio bancario: l'evoluzione da Basilea II a Basilea III
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Day Trading con il Market Profile
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005 |
L'attuazione del Protocollo di Kyoto: costi e benefici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IMPRESA FAMILIARE: E' IMPORTANTE LA PIANIFICAZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'utilizzo dell'energia eolica come fonte alternativa: il caso dell'Alta Valle Tanaro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Accreditamento e certificazioni: Analisi della situazione italiana, regionale e della Provincia di Cuneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le analisi di bilancio per indici: il caso Borgosesia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |