ANALISI COMPARATIVA DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA E NEI PRINCIPALI MERCATI EUROPEI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Modelli lineari generalizzati per la determinazione del premio RCA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Tecniche e Metodi del Merchandising: il caso Unieuro
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
La valutazione economico-finanziaria nelle iniziative di project financing
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Nuove frontiere dell’intermodalità: le autostrade viaggianti. Evoluzioni e prospettive.
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Approcci innovativi nella gestione dell'impresa Farmacia
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il nuovo status europeo: l'Operatore Economico Autorizzato (AEO), una certificazione doganale di affidabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA FUGA DEI GIOVANI CERVELLI DALL'ITALIA E DAL SUD AL NORD DEL PAESE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione integrata in un'azienda del largo consumo: il caso Ferrero S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il fenomeno internet nel marketing di Fiat Group Automobiles S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Cinema e censura: un binomio costituzionalmente possibile? Il caso "Totò che visse due volte".
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Acque minerali: branding, mercato e comunicazione
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
ABM e Distribuzione Alternativa dei Rendimenti: Analisi e Risultati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Marketing dei servizi di alta gamma. Caso aziendale: Palazzo Righini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
la mela rivoluziona il mobile: il caso apple iPhone
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Iva: i nuovi principi di territorialità dal 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Turismo montano invernale: analisi dei dati e ragioni della scelta di una meta del nord Italia. Approfondimento sull'imposta di soggiorno.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le aste giudiziarie: procedure e risultati economici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La scissione di una piccola-media impresa: aspetti contabili, civilistici e fiscali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le relazioni tra i prezzi delle fonti energetiche e i mercati finanziari. Alcuni aspetti geografici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |