Our customer, our value: il Customer Planning come strumento per generare valore dalla relazione col cliente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La nuova revisione legale dei conti - Le novità del D.Lgs. 39/2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Bilancio Sociale come strumento di rendicontazione e di trasparenza delle Aziende Sanitarie Locali - L'Esperienza ASL CN1
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La valorizzazione dei rifugi alpini nei confini del progetto V.E.T.T.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il sistema economico della Spagna nel panorama delle crisi internazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Real Options and Optimal Capital Structure
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
Profili finanziari del turismo nell'economia italiana. I casi: Gruppo Alpitour e Viaggi del Ventaglio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
ETICA E PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI CRIMINALI NEGLI APPALTI PUBBLICI. LA TRACCIABILITA' DEI FLUSSI FINANZIARI.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Lessons from fast growing enterprises: il caso MSC Crociere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La rilevazione e la valutazione degli intangibles nel bilancio di gruppo IAS/IFRS e US GAAP a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La creazione di valore per l'azienda attraverso l'innovazione e la forza del marchio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I Fattori Chiave di Successo per le Piccole Medie Imprese Familiari a Crescita Rapida. Raffronto tra leader di oggi e di domani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Nuove tendenze dei sistemi informativi aziendali: oltre i sistemi Enterprise Resource Planning
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Torino e i grandi eventi nell'economia della cultura: il caso del Salone del Gusto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La competitività dell'Italia dal 1990 al 2010
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le rimanenze di magazzino: valutazione in bilancio e procedure di revisione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
"PREZZI DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE CON DIVERSE ASPETTATIVE TRA AGENTI: BOLLE SPECULATIVE E COLLASSI DEL MERCATO"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Tenuta e conservazione dei libri e registri contabili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
BANCHE LOCALI ED ECONOMIA DISTRETTUALE ITALIANA: IL CASO DI BIELLA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il risk management nel settore delle public utilities. Il caso A.M.I.U. S.p.a.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |