Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Simulazione ad agenti con parametri reali: il caso Uefa Champions League Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le reti di imprese e il sistema informativo interorganizzativo Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Il mercato valutario: evidenze empiriche in merito alla strategia del carry trade Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
ASPETTI DI ECONOMIA INTERNAZIONALE NEL MONDO DEL CAFFè Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Customer relationship management nel settore automotive Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
IL MERGER LEVERAGED BUY OUT, IL CASO SIRTI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La creazione di realtà museali eco-compatibili. Il caso "Museo delle Falci" come input verso l'integrazione del distretto Eco-Culturale della Valle Maira. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Riorganizzazione aziendale nell'era del Web 2.0: profili operativi e giuridici del cloud computing Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'organizzazione di eventi come strumento di marketing territoriale Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Gestione del Cambiamento e Information Technology Services (ITS): LACap nei processi di credito al consumo Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'innovazione nel settore del turismo : il caso Alpitourworld Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La liberalizzazione del mercato elettrico italiano. L'esperienza del Consorzio Pordenone Energia. Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
Dalla TARSU alla TIA: analisi di un caso reale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LO SVILUPPO ECONOMICO DEL CILE, TRA ALTERNANZE DEMOCRATICHE, DITTATURA E GRANDI RIFORME Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
STRUMENTI DI TUTELA DELLA LIBERA CONCORRENZA NEGLI APPALTI PUBBLICI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le migrazioni internazionali: l'imprenditoria degli immigrati Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
STRATEGIE INTERNE E PROGRAMMI DI RILANCIO PUBBLICI NEL SETTORE ALBERGHIERO: LA RICERCA DI UNA NUOVA COMPETITIVITA' Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Modelli sostenibili nella gestione e valorizzazione dei rifiuti solidi urbani. Analisi dei casi in Torino e provincia e di un Bacino secondario di energia della provincia di Cuneo. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La Trasformazione eterogenea Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL NUOVO STADIO DELLA JUVENTUS:TEMPIO DELLO SPORT E DEL BUSINESS Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11