Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La produzione su commessa: caratteristiche, gestione e controllo. Il caso Bottero S.p.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Agricoltura ed adesione dei PECO all'UE. Il caso della Romania Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2003-04
IL TIMBRO DIGITALE NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE: IL CASO DEL COMUNE DI ASTI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le politiche regionali dell'Unione europea nella prospettiva dell'allargamento Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
I CDS. Caratteristiche tecniche ed evoluzione del mercato. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'esperienza e l'emozione nel marketing. Il caso Eataly Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Funzione Compliance e rischio di non conformità: il caso Magneti Marelli Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Lo sviluppo della marca commerciale nello scenario distributivo internazionale. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La risoluzione extragiudiziale delle controversie civili e commerciali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'utilizzo di etichette intelligenti nel settore vitivinicolo. Indagine sulla percezione delle aziende vinicole presenti al Vinitaly 2011 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Qualità della vita e turismo nella provincia di Napoli Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
NUOVI DRIVER DI COMPETITIVITA': PIEMONTE E PACA A CONFRONTO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'utilizzo dei contratti derivati per la gestione dei rischi finanziari in azienda: regole,strumenti e procedure adottati dal Gruppo Iren. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Pubblicità televisiva e tutela dei minori Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Gli intangible assets nel bilancio IAS/IFRS: evidenze empiriche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
The environmental and economic impact of using plant fibres for the production of low cost materials in developing countries - Scienze economiche e statistiche - 2004-
Basilea 3. La riforma e l'impatto sui gruppi bancari italiani. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Innovazione tecnologica e strategia d'impresa: il caso delle tecnologie all'idrogeno Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
GREEN ECONOMY E INNOVAZIONE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'industria dei fondi comuni di investimento immobiliare: esperienze Usa, Europa e Italia Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05