gli sportelli Unicredit nella città di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'innovazione di prodotto nello sviluppo dell'impresa: il caso Esarc Hi-Tech
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
la scissione come strumento di crescita e di valorizzazione dei business nel caso Fiat
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
PROFUMO DI MARKETING: PRENDERE IL CONSUMATORE PER IL NASO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Responsabilità sociale d'impresa: Strumenti di gestione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Crisi e retribuzioni ai managers: aspetti etici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Conoscenza e capitale intellettuale: il bilancio dell'intangibile. Caso ''Borsci''.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Wii e Playstation: strategie e modelli di comunicazione a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
International and Comparative Management Paper - Consensus, Opposition, and the Communication Process in the Italian Managerial Model
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Production Management System: la complessa semplicità del mondo della produzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le aziende di fronte alla crisi: scelte stategiche ed evoluzione organizzativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi preliminare delle norme e della documentazione che regolano l'import/export temporaneo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La produzione tessile per il settore litografico: il caso "Technofabric S.p.A."
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL RUOLO DEL PACKAGING NELL'OROLOGERIA DI LUSSO: IL CASO CUERVO Y SOBRINOS
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La comunicazione economico finanziaria come elemento di successo dell'impresa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Private label nell'evoluzione del rapporto industria-distribuzione. Il caso di un co-packer.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Indicatori di Benessere: limiti del PIL e possibili alternative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il caso Piaggio&C s.p.a
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La MiFID e il gruppo Unicredit
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
CONSUMO CRITICO E CRISI ECONOMICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |