LA CRISI ECONOMICA: CONFRONTO TRA IL CASO ITALIANO E IL CASO AMERICANO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Metodi di reclutamento della dirigenza ospedaliera in Germania
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
rischio di controparte su derivati OTC
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Rischio Morale nella macroeconomia moderna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Organizzazione in LVMH
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007-08 |
|
Analisi delle strategie competitive nel settore dei social network
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il Percorso di E-Fashion come Applicazione del Marketing Online per Il Mondo della Moda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
e-Health
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Progetti di Espansione per le piccole Medie Imprese. Analisi di un caso aziendale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi del meccanismo di attuazione e di monitoraggio del credito nelle istituzioni di credito in camerun: Caso della "Commercial Bank - Cameroun"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Adosione di un sistema di costing e di profitability analysis - Il caso Fida S.r.l., Industria Dolciaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Leadership nello Sport: mutamenti al variare del contesto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL CASO CAMPARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I sistemi di gestione aziendale per la Qualità secondo la UNI EN ISO 9001:2000
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
La struttura organizzativa delle compagnie aeree low cost: i casi Southwest Airlines e Ryanair
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
la crisi economica come opportunità per riflettere
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
deindustrializzazione e distribuzione del reddito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il caso Amazon.com
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL CLUSTER TECNOLOGICO DI CAMBRIDGE: GLI SVILUPPI RECENTI TRA RISCHI DI DECLINO E IPOTESI DI RINNOVAMENTO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
"Iniziative per la Sostenibilità: il caso IKEA"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |