CRISI DEI DEBITI SOVRANI DEGLI STATI DENOMINATI P.I.I.G.S
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il posizionamento del turismo nel mondo dell'e - commerce
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di bilancio: Cartotecnica Chierese S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il microcredito: metodo finanziario alternativo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
RETI DI IMPRESE: NORME E IMPLICAZIONI FISCALI E CONTABILI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
De Beers: un monopolio è per sempre?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il fundraising per l'arte. Il caso del Museo d'Arte Contemporanea Castello di Rivoli e della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La Banca Etica: l'ossimoro come alternativa sostenibile.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Microsoft conquista Skype: cosa c'è dietro l'acquisizione?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'EVOLUZIONE DEL MICROCREDITO: CONTRADDIZIONE E PROBLEMI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Acquisizione di Chrysler da parte della Fiat: motivazioni,dinamiche e risultato di tale accordo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La distribuzione e la quotazione sulla piazza di Hong Kong di Prada Spa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Crescere e creare valore nel settore del lusso: il caso Rossi Moda
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il biologico e il progetto dei creativi culturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le tecnologie ICT per combattere il taccheggio e la contraffazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La situazione dei conti pubblici in Italia e la manovra per il triennio 2011-2014
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I Top Performers del 2011 nel settore Tecnologia: Borsa Italiana.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
la crisi greca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La valutazione delle rimanenze: principi contabili nazionali e internazionali
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Apertura e gestione degli esercizi turistici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |