l'internazionalizzazione delle imprese italiane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'applicazione del PAES al settore alberghiero: "il caso Sestriere"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Copenaghen e Cochabamba: modelli di sviluppo ambientale a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Microsoft acquisisce Skype. Diversificazione: strategie di sviluppo e sfide ai competitors.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La sostenibilità nel settore dei fondi di investimento pensionistici in europa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Spopolamento e decadimento urbano nella più celebre città del Fordismo: il caso di Detroit
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'INTEGRAZIONE COME STRATEGIA PER IL SUCCESSO. Johnson & Johnson acquisisce Synthes
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi statistica dell'occupazione e del Valore Aggiunto dei Sistemi Locali del Lavoro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LETTURA ED INTERPRETAZIONE FINANCIAL STATEMENTS: EASYJET E VUELING AIRLINES
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I finanziamenti all'imprenditoria femminile in Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La fiscalità corrente e differita nelle imprese che redigono il bilancio secondo i principi contabili nazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'attuale crisi finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La tecnologia RFID applicata nella grande distribuzione organizzata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La revocatoria fallimentare del pagamento del debito altrui
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il mercato della telefonia in Italia, Francia e Regno Unito
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La fusione tra Iberia e British Airways
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Crescita infinita in un mondo finito: è possibile?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di un vettore aereo: Iberia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Enron and Parmalat two twins parables
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2004 |
Strategie di crescita nel settore dell'orologeria. Il caso: A.Lange & Söhne.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |