Finanza Comportamentale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Scenari Internazionali del Mercato Ortofrutticolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
REGIONAL TRADE AGREEMENTS E COMMERCIO INTERNAZIONALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL RUOLO DEI GRANDI EVENTI COME CATALIZZATORI DELLO SVILUPPO URBANO:L'ESPERIENZA DELLE OLIMPIADI INVERNALI A TORINO.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Gestione aziendale nelle agenzie immobiliari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Lo sviluppo del settore jewellery: il caso LVMH-BVLGARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Agenzie di rating e speculazione finanziaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La crisi nel settore mondiale degli idrocarburi (il ruolo delle repubbliche caspiche nel mercato energetico internazionale)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La "Best estimate" nelle riserve "Non-life": applicazione di alcuni metodi di ricalcolo compatibili alle regole previste da Solvency II
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
STRUMENTI ED INCENTIVI PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
AMPLIAMENTO DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO: IL CASO DI CASCINA CASA GUENDALINA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strategie e struttura di una società multinazionale nel settore automotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IAS 38: dal principio teorico alla sua applicazione pratica. Un'analisi empirica sui gruppi quotati Italiani e Inglesi.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Venture Capital e Business Angels per la valorizzazione d'impresa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Dal divieto d'interposizione nella manodopera alla somministrazione di lavoro
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
IV CONTO ENERGIA: COME E' CAMBIATO LO SCENARIO DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA. CONFRONTO TRA IL NOSTRO PAESE, LA GERMANIA E LA SPAGNA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Applicazione del solare fotovoltaico su edifici pubblici nel Comune di Rosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il prodotto mutuo: struttura, procedure e riferimenti normativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Organizzazione aziendale, il caso della Boano Moto S.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le performance economico-finanziarie di un gruppo internazionale in continua evoluzione: il caso Tyco Electronics Ltd.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |