Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La valutazione degli impatti ambientali e sociali nelle politiche e nei progetti della Banca Mondiale. Tematiche specifiche relative alla biodiversità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Il Mercato degli ERP Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LA DISCRIMINAZIONE DI PREZZO NEI CONCERTI MUSICALI: EVIDENZA DAL MERCATO AMERICANO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le società cooperative: con particolare attenzione alle cooperative sociali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
COMPAGNIE TELEFONICHE E PUBBLICITA', "sfida alla persuasione" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le Imprese Familiari e Determinazione del Valore Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Le sfide attuali dell'Organizzazione Aziendale: flessibilità ad ogni costo? Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Un confronto settoriale della relazione sulla gestione: analisi empirica dei gruppi Granarolo,Parmalat,Valsoia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La valutazione del goodwill secondo lo IAS 36: analisi della disclosure dei principali gruppi quotati europei Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La riforma sanitaria in USA con riferimento al piano per ridurre le disparità etniche in campo sanitario Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La vera sfida dei leaders: l'Intelligenza Emotiva Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL MARGINE DI SOLVIBILITA' IN UNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La misurazione del rischio di credito nelle principali banche italiane quotate. Un'analisi delle informazioni ricavabili dal documento Pillar III Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il modello tedesco: Sistema Paese e ruolo in Europa Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Courmayeur, una fiorente industria turistica tra punti di forza e di debolezza Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Management by Objectives Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La PAC: da obiettivi di autosufficienza a politiche di sostenibilità Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Innovazione Tecnologica al Servizio delle Imprese Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Sistemi Informativi e Information Technology Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'evoluzione delle borse mondiali Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11