Il possibile distretto agroalimentare del Vulture - Alto Bradano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Donne nella pubblicità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
lE IMPRESE PRODUTTRICI ITALIANE NELLA DIFESA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
L'individuazione dei processi aziendali ed i Test di Controllo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA FORMAZIONE DEL BILANCIO DELLA DIFESA ED IL SISTEMA AMMINISTRATIVO CONTABILE DEGLI ORGANISMI PERIFERICI DEL MINISTERO DELLA DIFESA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
LA VALUTAZIONE DEL GOODWILL SECONDO LO IAS 36: UN'ANALISI EMPIRICA SUI PRINCIPALI GRUPPI ITALIANI E INGLESI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Un'alleanza strategica tra più imprese: la joint venture tra Alitalia, Air France - Klm e Delta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le nuove frontiere del vantaggio competitivo nel ''business to business'' : e-procurement supply chain management
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
IL SETTORE BANCARIO VIRTUALE E LE PROPOSTE DEL GRUPPO BANCA SELLA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
il budget della produzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il nuovo sistema dei controlli nel sistema finanziario
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Strumenti gestionali innovativi: analisi del Value Stream Mapping
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Comportamento d'acquisto e mondo virtuale: nuovi modelli di business e case studies di e-commerce
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La Corporate Governance nelle aziende neoquotate - Un'analisi del caso italiano dal 1996 ad oggi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il credio bancario nelle economie emergenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il professionista intellettuale e la legge antitrust 287/90
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Forme di collaborazione interculturale. Obiettivi e performance della Fondazione ''Aiutare i bambini''
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2003-04 |
Contabilità direzionale e controllo di gestione nelle imprese ad elevato contenuto innovativo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
IMMIGRAZIONE: La Giurisprudenza Europea sul Diritto di Soggiorno (Causa 453/07 Hakan Er vs. Wetteraukreis)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Confronto tra il progetto tram e metropolitana leggera a Palermo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |