ANALISI DEI COSTI LOGISTICI DI UNA "SALES UNIT": IL CASO SERVICE DIVISION" GRUPPO SKF
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'ORGANIZZAZIONE BANCARIA NELL'OTTICA DELLA GESTIONE PER PROCESSI.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La valutazione della ricerca scientifica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
responsabilità degli amministratori verso i creditori sociali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2011-12 |
|
Teoria del capitale umano e offerta pubblica di istruzione
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI A RILEVANZA ECONOMICA FINANZIATI A TARIFFA E IMPOSIZIONE FISCALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL MERCATO DELLO CHAMPAGNE: EQUILIBRIO FRA UNA PRODUZIONE DI MASSA E L'ESIGENZA DI ESSERE UNICO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Corporate Governance e Controllo nel mondo: sistemi market-based e bank-based a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Verifica di fattibilità di un progetto industriale in franchising. Il caso aziendale CIR.COM Franchises S.p.A.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il Goodwill e l'Impairment Test: elementi critici nei bilanci dei gruppi quotati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA GESTIONE IN HOUSE DEL SERVIZIO IDRICO IN VALLE D'AOSTA. ANALISI ASPETTI AZIENDALI E GIURIDICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA NUOVA COMUNICAZIONE IVA "BLACK LIST"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La supply chain del settore moda: analisi di alcuni casi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Posizionamento per le imprese ristorative nell'economia digitale. Il caso pratico MyTable.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Strategie di marketing assicurativo, caso: Alleanza marchio di Alleanza ToroSpa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi dei bilanci delle aviation companies - Il caso NEOS"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le iniziative e gli strumenti per rimuovere l'esclusione finanziaria. Il caso della provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Teoria dell'impresa e "Modular Production Network"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La gestione del rischio di cambio nelle imprese esportatrici del settore frutticolo. Il caso della Gullino Import/Export S.r.l.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |