Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le influenze ambientali sulla strategia aziendale: il caso Rio Tinto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
PREPARAZIONE DEL BILANCIO DELLA SOCIETA' CONTROLLATA L'OREAL SAIPO INDUSTRIALE S.P.A. RISPETTO ALLA CAPOGRUPPO L'OREAL S.A. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Analisi di bilancio Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
IL RISCHIO DI LIQUIDITA' NELLA CORNICE REGOLAMENTARE DI BASILEA 3 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'e-commerce nel settore della moda: il caso "Yoox.com" Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Iter Intra intermediationem: evoluzione dei mercati sino all'avvento della New Economy Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2001-02
un settore in continuo sviluppo, l' e commerce: caso Solograndifirme srl Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
biocarburanti: vantaggi, problemi e costi Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
ANALISI BREAK-EVEN POINT E SIMULAZIONI ECONOMICHE DI UNA PICCOLA AZIENDA ITALIANA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
I legami economici tra Italia e Giappone dopo la Grande Recessione del 2008 Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'Economia della Conoscenza. Il distretto ICT Torino Wireless Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le società di calcio professionistiche: gestione e sviluppo commerciale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
E-commerce: il caso eBay Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
ETICA AZIENDALE: CONCETTI E APPLICAZIONI Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
I FONDI STRUTTURALI DELL'UNIONE EUROPEA Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
L'uso della strategia di CRM in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Instabilità politica e investimenti dei Fondi Sovrani Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
LE CONSEGUENZE DELLE FUSIONI BANCARIE: IL CASO INTESA SANPAOLO Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Parmalat's product and brand management in the dairy and packaged food industries Università Politecnica delle Marche Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Toyota: modello perfetto? - Considerazioni sociologiche Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11