IL RUOLO DEI PICCOLI RISPARMIATORI NEI SISTEMI DI GOVERNANCE: IL CASO PARMALAT
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il sistema aeroportuale brasiliano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il contratto unico come risposta al problema del precariato in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Determinanti dello stock di salute individuale: una prospettiva economica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Analisi di bilancio di un ente pubblico : C.O.N.I
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
La vendita diretta di vini e specialità come servizio innovativo al consumatore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
I limiti del PIL e la definizione di indicatori alternativi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
LA TARIFFA BIORARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La recente crisi economica e finanziaria in Usa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'E-commerce e i gruppi d'acquisto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La tutela pubblica dei beni artistici di proprietà privata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Può l'arte contemporanea essere considerata una semplice "commodity"?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Eccellenza nel settore agroalimentare. Il caso Noberasco s.p.a.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Sistemi di qualità nell'agroalimentare
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Popolo della grande economia in rapido sviluppo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Il passaggio generazionale nelle Family Business: il caso Pastificio Berruto S.p.A.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Activity-Based Costing: origini e sviluppo del metodo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
UN GRUPPO AZIENDALE DI PICCOLE DIMENSIONI: IL CASO M.C.M.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
L'industria del caffè: aspetti strutturali e strategie di settore
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
IL MERCATO DELLE SCOMMESSE ONLINE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |