Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Principi di governance negli Usa: il caso Enron Università degli Studi della Tuscia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le potenzialità promozionali del settore radiofonico Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Trasferimento d'azienda: rapporti con i lavoratori Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Uguali e diversi: il diversity management. Il caso Ikea Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Scienze della Comunicazione 2003-04
Il ciclo passivo di una società finanziaria: sistema informativo e relativi miglioramenti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il ruolo dell'organizzazione turistica pubblica per la competitività del sistema turistico europeo Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Risk assessment: analisi di un caso di studio Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Evoluzione strutturale e legislativa del comparto vitivinicolo nazionale: il caso dei vini Doc della Maremma grossetana Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Scienze economiche e bancarie di Siena 1999-00
La valutazione della didattica dell'ateneo Modenese. Un approccio fuzzy Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La catena logistica - Il caso Ospedale Cardinal Guglielmo Massaia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Altruismo, etica e modelli economici: un'analisi dei recenti contributi Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La fusione nella riforma del diritto societario Università degli Studi di Pavia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Dinamite sul trading on line Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche - 2004
Le politiche urbane integrate e la questione del genere. Il caso di Grenoble Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Peter Bauer: la rivalutazione di un approccio liberista ai problemi del sottosviluppo e del ruolo degli aiuti internazionali Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Il fotovoltaico in Piemonte: il caso biellese Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Il contributo dei fattori intangibili nella valutazione d'impresa Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Ingegneria 2002-03
il consumo low cost: la nascita di una nuova mentalità Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
La multidimensionalità del digital divide e il ruolo della Pubblica Amministrazione Università degli Studi di Lecce Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Controllo di gestione e risk management nelle imprese di trasporto aereo. Il caso Gandalf Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative 2002-03