Il mercato del tè freddo: l'innovazione di Estathè nel segmento deteinato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Produzione e distribuzione dell'energia elettrica in Italia. Gli effetti delle recenti normative
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
a sicurezza igienico sanitaria in merito alla somministrazione cibi e bevande connessi all'apertura di un esercizio commerciale nell'aerea piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La mobilità sostenibile come soluzione alle problematiche ambientali in ambito urbano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
COMUNICAZIONE ABOVE E BELOW THE LINE: IL CASO MAO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
|
Marketing dei beni di alta gamma: Il caso dell'Automotive.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
VANTAGGI E LIMITI DEL MARKETING TERRITORIALE: UNA PROSPETTIVA TEORICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La redistribuzione del reddito negli Stati Uniti dalla Gilded Age agli anni Cinquanta del Novecento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo strategico degli intangibles nel crisis management
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Un simulatore di borsa con dati reali per l'analisi quantitativa di derivative strategies
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo delle organizzazioni internazionali sui CFO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Sistema di Controllo di Gestione della Budget Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
La performance dei fondi comuni: analisi e valutazione economica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il controllo legale dei conti: la valutazione del rischio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Lo scudo fiscale: il quadro RW e il regime sanzionatorio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le operazioni con i Paesi Black List
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Capitale umano e Mezzogiorno. I nuovi termini della questione meridionale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Teorie del ciclo economico: l'economia politica americana
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Le linee strategiche per lo sviluppo dell'e-government: il caso CSI-Piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Economic Cooperation Framework Agreement e nuove opportunità di investimento in Taiwan
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |