Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze economiche e statistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
IL TRANSFER PRICING ALLA LUCE DELLE RECENTI MODIFICHE NORMATIVE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
IL SISTEMA IMPRESA-TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI CUNEO DI FRONTE ALLA RECENTE CRISI ECONOMICA GLOBALE Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
IL PIANO DI MARKETING E LE STRATEGIE DI CO-MARKETING: IL CASO RASPINI. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La Cina alla ricerca di risorse e mercati: gli investimenti in Africa. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Trasformazione eterogenea da società (capitali e di persone) a enti Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Fusioni e acquisizioni: uno sguardo innovativo alla performance post-acquisizione e alle best practices utilizzate per contabilizzare tali operazioni Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Certificazioni volontarie in ambito alimentare Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
Fondazioni bancarie e attività culturali. Il caso Fondazione Cassamarca di Treviso Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche - 2001-02
L'ACTIVITY BASED COSTING Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
L'evoluzione della Borsa Italiana S.p.A. Università degli Studi dell'Aquila Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
- IAS 38 - Attività Immateriali: casi aziendali a confronto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Enterprise Performance Management. Nuove frontiere organizzative e tecnologiche per competere Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Strategie di Marketing in IKEA: un caso di successo nel panorama italiano del Retail Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2010-11
"GLI IMMOBILI NEL BILANCIO: ATTIVITA' STRUMENTALI O INVESTIMENTI IMMOBILIARI?" - 'INDAGINE EMPIRICA - Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Responsabilità sociale d'impresa e bilancio sociale nelle aziende di credito Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La balanced scorecard come strumento del reporting per il controllo direzionale Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
Le energie rinnovabili e il mercato emergente dell'eolico ad alta quota: il caso concreto della centrale KiteGen. Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
La "Classe Creativa" in Europa e in Italia Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
LA TELEFONIA MOBILE: NUOVI STILI DI CONSUMO E STRATEGIE DI MARKETING Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche - 2009-10
E-procurement per beni e servizi nella pubblica amministrazione: un'analisi di fattibilità nel settore sanitario Università degli Studi di Macerata Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03