Il microcredito nei paesi sviluppati: nuove prospettive per i non bancabili.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Le conseguenze della legge Galli: un'analisi comparata di tre società fornitrici del servizio idrico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
I covered warrants - Strumento e mercato in Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
|
Gli interventi delle regioni per rilanciare l'occupazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Acquisto e possesso di azioni proprie e della controllante: motivazioni e riflessi sul bilancio d'esercizio e consolidato
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
punti di forza e di debolezza dello sviluppo della repubblica popolare cinese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
LA FORMAZIONE E I FONDI INTERPROFESSIONALI IN PROVINCIA DI CUNEO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Aspetti e problemi delle politiche per il mercato del lavoro a livello nazionale e regionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
L'IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA' PRODUTTIVE: ANALISI DELLE CRITICITA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Il Patto di Stabilità Interno: evoluzione e normativa attuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
ALCUNI ASPETTI DELLA CRISI ATTUALE: BASILEA E TIPOLOGIE DI AIUTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La Moneta Unica Mondiale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La ricchezza pensionistica degli immigrati: difficoltà metodologiche e risultati di una stima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Certificazioni di sostenibilità e welfare aziendale: il caso Fiat
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
La retorica di Margaret Thatcher: il ruolo delle strategie verbali a supporto delle politiche economiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Finanza shock - Le lezioni della crisi finanziaria in Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
FUNZIONAMENTO DEL MERCATO DELLA LIQUIDITA' BANCARIA E INTERVENTI DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA NELLA RECENTE CRISI FINANZIARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
L'evoluzione del prezzo del petrolio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2010-11 |
Tra presente e futuro: e-commerce e realtà aumentata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi di bilancio di un'azienda pubblica: FERROVIE DELLO STATO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |